La Francia omaggia gli eroi della crisi sanitaria
Una medaglia per dire grazie alle donne e agli uomini che si mobilitano ogni giorno durante l’emergenza coronavirus.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETOUna medaglia per dire grazie alle donne e agli uomini che si mobilitano ogni giorno durante l’emergenza coronavirus.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETOA ottant’anni dallo storico appello ai francesi del 18 giugno 1940 su Radio Londra, La Monnaie de Paris ha annunciato la celebrazione numismatica per Charles De Gaulle, riconosciuto come uno dei leader francesi più influenti della storia.
Con l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, entra in circolazione anche la controversa moneta con impressa la data della Brexit. E tra i più critici c’è anche chi evidenzia un errore di grammatica.
Una moneta con due “queen”: sul dritto The Queen Elizabeth II, la regina, e sul rovescio niente meno che i Queen. E tra i fan della storica band di Freddie Mercury e compagni è già caccia per accaparrarsi la nuova emissione da 5 sterline della nuova serie “Music Legends”.
Si possono usare per pagare il caffè o la camera dell’hotel ma solo nella “Neco Repubblic”, organizzazione che si occupa di aiutare i felini abbandonati. Niente a che vedere con la Banca centrale giapponese.
Il nome della neo presidente della Banca Centrale Europea sostituisce quello di Mario Draghi sulle banconote europee di nuova emissione presto in circolazione.
La Svizzera celebra il tennista Roger Federer con una moneta d’argento da 20 franchi, la prima moneta svizzera dedicata a un personaggio vivente.
Dopo la libertà celebrata nel 2017 e l’uguaglianza nel 2018, nel 2019 dalla Francia arriva la moneta dedicata alla fraternità. Vertiginoso il facciale dell’alto valore in oro da 5 mila euro.
Dal boomerang alle infradito, l’identità australiana dalla A alla Z nella più grande coniazione in Australia di monete da un dollaro. L’iniziativa è nata in collaborazione con Australia Post in occasione dei 210 anni delle poste australiane.
Ha un nuovo profilo di donna la moneta d’oro da 100 dollari che prosegue la serie, nata nel 2015, dedicata alla personificazione del più iconico simbolo degli Stati Uniti.