UNA PASSEGGIATA NUMISMATICA TRA FAETANO E MONTEGIARDINO

(di Mathias Paoletti) | A stretto giro, assieme all’emissione dell’originale moneta da 2 scudi in oro dedicata all’inaugurazione dell’Istituto Confucio (leggi qui l’articolo), l’Uifficio Filatelico Numismatico della Repubblica di San Marino diretto da Gioia Giardi ha annunciato per il 4 novembre prossimo anche l’immissione sul mercato numismatico delle due scintillanti monete in oro da 20 e…


ALESSANDRO MAGNO E LE SUE MONETE: CONFERENZA A MILANO

(a cura della redazione) | L’attivissimo Centro Culturale Numismatico Milanese prosegue nel suo calendario annuale di eventi culturali legati al mondo della moneta con una conferenza di Alessandro Cavagna sul tema “La monetazione di Alessandro Magno” prevista per martedì 24 novembre 2015 alle ore 20.45 nella sede di Via Terraggio 1 a Milano presso l’Università…



MONETE SASANIDI, LA COLLEZIONE SCHAAF TROVA CASA A PRINCETON

(di Antonio Castellani) |L’Università di Princeton ha annunciato l’acquisizione, per il proprio Dipartimento di numismatica, di una delle più complete raccolte di monete sasanidi in mani private, quella costituita da Robert W. Schaaf, cittadino New Jersey attivo come professionista nel campo dell’elettronica. Per quattro secoli, l’impero Sasanide fu il “vicino orientale” dell’Impero Romano e, per…


“AČIŪ”, IN ARRIVO 2 EURO DEDICATI ALLA LINGUA LITUANA

(a cura della redazione) | Per ogni popolo, l’identità linguistica rappresenta uno degli elementi culturali fondamentali che lo distinguono e ne segnano la storia. Per questo, entro il prossimo dicembre la Lituania emetterà una nuova moneta commemorativa da 2 euro che avrà come tema la lingua nazionale. Al centro della faccia nazionale, non a caso,…



UNA RARISSIMA BANCONOTA CHE FA BENE ALL’INFANZIA

(di Mathias Paoletti) | Lo scorso 8 ottobre, la Bank of Scotland ha svelato al pubblico e ai media la nuova banconota commemorativa da 5 pound, prodotta in tiratura limitatissima dal poligrafico De La Rue con tecnologia Safeguard® e il cui contingente (50 pezzi appena) sarà interamente messo all’asta per raccogliere fondi a favore del…


DUE “PIE” MEDAGLIE (POCO NOTE) DEL GRANDE ANTONIO FABRIS

(di Leonardo Mezzaroba) | Si è già avuto modo di ricordare in un precedente contributo a “il giornale della numismatica” (“Ricordando Antonio Fabris”, 26 agosto 2015), che quest’anno ricorre il 150° anniversario della morte di uno dei massimi incisori del secolo XIX: Antonio Fabris. Le numerose medaglie da lui realizzate costituiscono un “corpus”di straordinaria importanza,…


OMAGGIO A SIR FRANCIS DRAKE, CORSARO E NAVIGATORE

(di Antonio Castellani) | Uno dei più grandi capitani di mare di tutti i tempi, sir Francis Drake nacque nel Devonshire, in Inghilterra, intorno al 1540; imbarcatosi per la prima volta all’età di 12 o 13 anni, con una carriera eccezionale divenne presto un corsaro di successo corsaro e, soprattutto, un navigatore di grande talento….


2 EURO MALTESI PER CELEBRARE LA DEMOCRAZIA

(a cura della redazione) | La Banca centrale di Malta ha ufficialmente emesso la seconda moneta commemorativa da 2 euro millesimata 2015. La coniazione ricorda, nella serie dedicata alla storia della Repubblica di Malta, la promulgazione della Costituzione avvenuta nel 1974 e la definitiva transizione democratica dell’isola. La moneta è stata progettata dall’artista maltese, ma di…