A Torino il 9 e 10 luglio la tradizionale asta di numismatica
Ripartono dalla numismatica le vendite in sala di Aste Bolaffi dopo il lockdown. Due giorni di vendita per un catalogo di 1.600 lotti.
Ripartono dalla numismatica le vendite in sala di Aste Bolaffi dopo il lockdown. Due giorni di vendita per un catalogo di 1.600 lotti.
A 120 anni dalla nascita di uno dei maggiori autori e interpreti del teatro contemporaneo, entra nella collezione numismatica italiana la moneta dedicata a Eduardo De Filippo.
Una medaglia per dire grazie alle donne e agli uomini che si mobilitano ogni giorno durante l’emergenza coronavirus.
Interamente coniata in cupronichel, arriva il 5 marzo l’emissione di San Marino per il 93esimo raduno delle penne nere del 2020
Il Titano sceglie la “Madonna di Casa Santi” per ricordare il 500° anniversario della scomparsa del maestro del Rinascimento.
Con l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, entra in circolazione anche la controversa moneta con impressa la data della Brexit. E tra i più critici c’è anche chi evidenzia un errore di grammatica.
Una moneta con due “queen”: sul dritto The Queen Elizabeth II, la regina, e sul rovescio niente meno che i Queen. E tra i fan della storica band di Freddie Mercury e compagni è già caccia per accaparrarsi la nuova emissione da 5 sterline della nuova serie “Music Legends”.
Da Marco Aurelio alla Montessori, dalla pizza ai Vigili del Fuoco, il programma numismatico del nuovo anno mette in risalto il genio e le eccellenze italiane. Tra le novità la prima moneta fosforescente per celebrare la sostenibilità ambientale.
Il nome della neo presidente della Banca Centrale Europea sostituisce quello di Mario Draghi sulle banconote europee di nuova emissione presto in circolazione.
La Svizzera celebra il tennista Roger Federer con una moneta d’argento da 20 franchi, la prima moneta svizzera dedicata a un personaggio vivente.