IN LIBRERIA: “LA MONETAZIONE DI REGGIO MAGNOGRECA”

(di Antonio Castellani) | E’ firmato da Susanna Silberstein Trevisani Ceccherini e reca la postfazione di Ermanno A. Arslan, accademico dei Lincei, questa ponderosa opera di approfondimento su una delle zecche – quella dell’antica Rhegion – più importanti della Penisola in età antica. Il volume, messo sul mercato alcuni mesi fa per i tipi di…


BREVI DA EUROLANDIA: IN CIRCOLAZIONE I NUOVI 20 EURO

(a cura della redazione) | Lo avevamo preannunciato alcune settimane fa con un dettagliato articolo (leggi qui): da oggi, 25 novembre 2015, le banche centrali di Eurolandia stanno mettendo in circolazione i nuovi biglietti da 20 euro serie Europa dotati di innovative caratteristiche di sicurezza inclusa la “prima assoluta” (per l’Eurozona) della finestrella trasparente che…


16-20 NOVEMBRE 2015 | LA SETTIMANA DELL’ORO

Appena due centesimi di euro dividono il fixing del grammo d’oro di lunedì 16 novembre da quello di venerdì 20. Una settimana, dunque, all’insegna di una complessiva stabilità, sebbene tale risultato sia frutto della compensazione tra una prima fase di contrazione e due successive sedute di mercato in territorio positivo. Per visualizzare il grafico interattivo…


SANTARELLI, PIANCASTELLI E I TESORI MONETALI DEL FORLIVESE

(a cura della redazione) | Si è svolta giovedì 19 novembre, nella sala della assemblee del Palazzo del Monte di Pietà a Forlì, nell’ambito della rassegna “Sfogliare la terra: incontri con l’archeologia del territorio forlivese”, una conferenza di Emanuela Ercolani Cocchi, già professore ordinario nell’università di Bologna, sull’interessante tema “Tesoretti e tesori del Forlivese: ripostigli…


FASCIONE, FASCETTO E BUONO DA 2 LIRE: LE “PRIME” (NUMISMATICHE) DEL REGIME

(di Roberto Ganganelli) | Ogni regime, ogni dittatura, ogni governo giunto al potere per vie più o meno autoritarie ha, nel corso della storia, voluto celebrare il proprio avvento utilizzando quel formidabile mezzo propagandistico che è la moneta. Non fa eccezione, in questo, neppure il fascismo che, a seguito della Marcia su Roma del 28…



MONETE E MEDAGLIE, BANCONOTE E FRANCOBOLLI PER CARLO GHEGA, UN VENEZIANO… CELEBRE IN AUSTRIA

(di Leonardo Mezzaroba) | Nel centro storico di Venezia,  sestiere di Castello, in fondamenta San Gioacchino, su una lapide in parte corrosa dalla salsedine è possibile leggere che lì nacque, nel 1802, Carlo Ghega “[…] ingegnere / che il genio tenace rivolse / dapprima alle acque e alle vie / delle sue contrade / e…


LA FRANCIA PRIVATIZZA LA CARTIERA DEGLI EURO

(a cura della redazione) | Si chiama Europafi (Européenne du Papier Fiduciaire) la nuova società di diritto privato nata recentemente, per volere della Banque de France, dalle “ceneri” della storica cartiera di Vic-le-Comte (Puy-de-Dôme) fondata nel lontano 1920 e che, secondo quanto diramato dalla banca centrale di Parigi, nel solo 2014 ha prodotto il quantitativo…


2 EURO VATICANI 2016: GIUBILEO E GENDARMERIA I SOGGETTI “PAPABILI”

(di Antonio Castellani) | Mancano ancora le conferme ufficiali – il programma numismatico 2016 non è stato, infatti, ancora diramato – ma a quanto si apprende da fonti attendibili anche lo Stato della Città del Vaticano, attraverso l’Ufficio Filatelico Numismatico operante presso il Governatorato, sfrutterà nel 2016 la possibilità di emettere due monete celebrative da…