News

ELISABETTA II: TANTI OMAGGI NUMISMATICI PER 63 ANNI SUL TRONO

(di Antonio Castellani) | Oggi, 9 settembre 2015, la regina Elisabetta II d’Inghilterra diventa il sovrano con la più lunga “anzianità di servizio” dell’intera storia britannica. Nata il 21 aprile 1926, la principessa Elisabetta è salita infatti al trono alla morte del padre, re Giorgio VI , il 6 febbraio 1952, ed è stata incoronata…


AD URSULA KAMPMANN IL BURNETT ANDERSON MEMORIAL AWARD

(di Mathias Paoletti) | Ursula Kampmann è la vincitrice del prestigioso Burnett Anderson Memorial Award per l’eccellenza nell’editoria numismatica dell’American Numismatic Association. Questo premio viene assegnato ogni anno ad un autore, giornalista o ricercatore come riconoscimento per la sua carriera e il contributo dato alla conoscenza del settore. Il premio, sponsorizzato da F&W Publications, è…


LA SVEZIA SI AVVIA VERSO IL CAMBIO DELLA MONETA

(di Mathias Paoletti) | Nuove, tecnologiche banconote e monete letteralmente “nuove di zecca” si apprestano a debuttare nelle tasche degli Svedesi. La Riksbank è infatti pronta a lanciare il più massiccio cambio di moneta nella storia della Svezia. Le prime nuove banconote saranno emesse a partire dal mese di ottobre 2015 e, per preparare la popolazione…


ANA E SMITHSONIAN, QUANDO IL MUSEO NUMISMATICO DIVENTA “VIAGGIANTE”

(di Roberto Ganganelli) | Una delle più importanti istituzioni museali del mondo, lo Shmitsonian Institute di Washington, in collaborazione con l’American Numismatic Association ha realizzato un progetto che definire eccezionale per originalità e importanza non è eccessivo: si tratta, infatti, di un museo numismatico itinerante che viene allestito in giro per gli Stati Uniti in…


TOP TEN NUMISMATICA… CON REFUSO

(a cura della redazione) | Il  portale “MyLuxury” ha pubblicato una classifica delle dieci monete più care del mondo, almeno stando ai prezzi realizzati nelle aste pubbliche degli ultimi anni (leggi qui). Si spazia dalla 20 dollari Saint-Gaudens del 1933 zecca di Philadelphia al “Brasher dobloon” di fine XVIII secolo attraverso una galleria di rarità…


LA ZECCA COMPIE 145 ANNI E BUCAREST FESTEGGIA IN TONDELLI E DENTELLI

(di Antonio Castellani) | Correva l’anno 1870 quando re Carlo I inaugurava la zecca di Bucarest che, da quel momento in poi, avrebbe rifornito di moneta la Romania fino ad oggi, attraversando cambiamenti politici  sociali, guerre e rivoluzioni e mantenendo fede alla propria vocazione di stabilimento produttivo e di istituzione nazionale di primaria importanza. Centoquarantacinque…


MONETE E LIBRI A GUARDIAGRELE

(di Mathias Paoletti) | Verranno presentati sabato 12 settembre alle ore 17.00 sotto l’egida del locale Archeoclub, presso la Sala dell’Ente Mostra dell’Artigianato in via Roma a Guardiagrele (Ch), i due nuovi volumi di numismatica e storia monetaria firmati a quattro mani dai ricercatori Achille Giuliani e Davide Fabrizi. Dedicati alle monete degli Angioini in…


1° SETTEMBRE: AL “MASTROGIURATO” DI LANCIANO SI PARLA DI MONETE

(a cura della redazione) | Il 1° settembre, alle ore 18 presso Salone d’Onore della Casa di Conversazione di Lanciano (Ch) si terrà, nell’ambito della manifestazione “Il mastrogiurato 2015”, una conferenza a tema storico e numismatico sul Medioevo dedicata al tema “Il mastrogiurato, la zecca, le fiere”. Relatori saranno Simonluca Perfetto e Domenico Del Bello….


“NOTIZIARIO DEL PNS”: E’ ONLINE IL N. 7–2015

(a cura della redazione) | E’ online il numero 7 – 2015 del “Notiziario del Portale Numismatico dello Stato”, volume speciale edito per il XV Congresso Internazionale di Numismatica di Messina – Taormina. Tema portante della pubblicazione, che è consultabile e scaricabile gratuitamente in formato Pdf a questo indirizzo, è “1895–2015. Gli aurei del tesoro…


SEI BANCONOTE SPECIALI CELEBRANO I 50 ANNI DI SINGAPORE

(di Mathias Paoletti) | La Repubblica di Singapore nasceva come Stato indipendente mezzo secolo fa, il 9 agosto del 1965, dopo essere stata sotto controllo inglese e, durante la II Guerra Mondiale, preda dei Giapponesi che la invasero nel 1942. A mezzo secolo dalla raggiunta indipendenza, l’Autorità monetaria di Singapore ha annunciato l’emissione di una…