Una moneta per il primo passo dell’uomo sulla Luna
La commemorativa italiana da 5 euro in argento con inserti a colori celebra i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, la più avvincente avventura umana mai compiuta.
La commemorativa italiana da 5 euro in argento con inserti a colori celebra i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, la più avvincente avventura umana mai compiuta.
La micromoneta, che celebra una delle figure più importanti della storia antica, fa parte della serie tematica “Imperatori romani”.
Celebra il 50° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale la moneta da 5 euro in finitura proof.
Il 29 aprile, appena prima dell’adunata del centenario di Milano, è uscita la moneta dedicata ai 100 anni dell’Ana. In finitura proof e versione coincard.
Ha compiuto 150 anni la Ragioneria di Stato italiana. E per celebrarla, non poteva mancare la celebrazione numismatica: una moneta in argento fior di conio da 5 euro.
Icona del design italiano nel mondo, nata nel 1946, la Vespa fa capolino nella moneta italiana in argento da 5 euro emessa il 12 aprile nei colori verde, bianco e rosso.
È dedicata al 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci la prima moneta del programma numismatico italiano 2019.
Da Leonardo allo sbarco sulla Luna tutte le emissioni del programma numismatico italiano del 2019. Sono 14 le monete della collezione italiana che saranno battute nel corso dell’anno dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Dalla celebrazione dei 500 anni dalla morte del padre della Monnalisa, alla celebrazione di eccellenze italiane come la Vespa, passando per…
In vendita da oggi la moneta da cinque euro per i 900 anni dalla consacrazione del duomo di Pisa. L’Italia ha emesso oggi una moneta in argento, dal valore nominale di 5 euro, per sottolineare il 900esimo anniversario della consacrazione della cattedrale medievale di Santa Maria Assunta di Pisa. La moneta, disegnata dall’artista incisore Annalisa…
Il dieci euro d’oro emesso il 22 febbraio dall’Italia per la serie Imperatori romani entra nel programma numismatico 2018 celebrando Marco Ulpio Nerva Traiano, definito optimus princeps già dai suoi contemporanei e unanimemente riconosciuto come uno dei migliori imperatori romani. Regnò dal 98 al 117 quando l’impero, grazie alle sue opere e alle sue grandi capacità…