L’IRAQ PRESENTA UN NUOVO BIGLIETTO DA 50 MILA DINARI

(di Mathias Paoletti) | Cinquantamila dinari, l’equivalente – al cambio attuale – di circa 42 dollari americani, oppure di 39 euro: questo il facciale della nuova banconota della serie che la banca centrale di Baghdad ha presentato l’11 novembre e che sta per entrare in circolazione nel paese mediorientale. Un biglietto stampato a toni di marrone,…


QUANDO LA GUERRA E’ “DI CARTA”: BANCONOTE FALSE, DI FANTASIA E DI PROPAGANDA

(di Roberto Ganganelli) | Non solo bombe, non soltanto ordigni ad alto potenziale cadono sul mondo, a milioni, tra il 1939 ed il 1945, nel corso della II Guerra Mondiale. Anche viveri, armi, medicinali e generi di prima necessità subiscono la stessa sorte, paracadutati dagli Alleati dietro le linee nemiche per favorire le azioni della…


PECHINO: LA CORSA ALLO SPAZIO PASSA ANCHE PER TONDELLI E BANCONOTE

(di Antonio Castellani) | La Repubblica Popolare Cinese, al pari delle altre grandi potenze mondiali – dagli Stati Uniti alla Russia, dall’Europa all’India – guarda alle smisurate ampiezze dei cieli con un ambizioso programma spaziale che, dopo aver raggiunto nel 2003 il fondamentale traguardo dell’invio autonomo di esseri umani nello spazio, entro il 2020 prevede…




IL MONDO DELLA NUMISMATICA RENDE OMAGGIO AD ANDREW BURNETT

(a cura della redazione) | “Ci vuole coraggio – o dovremmo dire, meglio, audacia – per avviare un lavoro enorme come il catalogo ‘Roman Provincial Coinage’. Più di ogni altra cosa, però, è necessaria una rete vastissima di colleghi che, in giro per il mondo, siano disposti a contribuire ad un progetto così ambizioso”. Questo…


DALL’ARGENTO ALL’ORO PER TRE “CLASSICI” A STELLE E STRISCE

(di Antonio Castellani) | La zecca federale degli Stati Uniti ha confermato da pochi giorni, in un comunicato ufficiale, che nel 2016 saranno realizzate versioni in oro di tre “classici” della serie americana nati nel 1916 per celebrare il secolo trascorso dal loro debutto. Il “dime”, il quarto e il mezzo dollaro – in origine A…




MASSA MARITTIMA: UN WEEKEND TRA STORIA E NUMISMATICA

(a cura della redazione) | Massa Marittima, cittadina in provincia di Grosseto, tra il Duecento e il Trecento visse il proprio periodo di massimo splendore e, complice la ricchezza di minerali estratti dalle colline circostanti, decise di battere moneta propria, cosa che avvenne l’11 aprile 1317, un ventennio prima di cadere sotto la dominazione senese….