News

NOVEMBRE GROSSO: A MASSA
LA ZECCA RIAPRE PER I BAMBINI

(a cura della redazione) | Anche questo anno si tiene a Massa Marittima il “Novembre grosso”, un mese di iniziative culturali organizzate dalla Cooperativa Colline Metallifere, per celebrare la moneta medievale coniata dalla zecca locale nel 1317-1319. Il 1° novembre è toccato a Massimo Sozzi, socio dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici, inaugurare il programma degli…




SARANNO “MADE IN USA”
LE NUOVE BANCONOTE DEL VENEZUELA

(di Antonio Castellani) | L’economia al collasso a causa del crollo del prezzo del petrolio ha portato il Venezuela sull’orlo del baratro: mentre si paventa un vero e proprio “default” statale, e il paese ha venduto anche le proprie riserve auree per fare cassa, l’inflazione a tre cifre costringe Caracas a correre ai ripari e…


ISRAELE: ADDIO IN MEDAGLIA
A SHIMON PERES

(di Mathias Paoletti) | Premio Nobel per la pace con Rabin e Arafat per gli accordi di Oslo del 1993, Shimon Peres è stato tra i protagonisti della storia e della politica di Israele. Falco divenuto colomba, era da tempo convinto che “fare la guerra non ha senso” e la sua scomparsa, lo scorso 28…


COSTANTINO E IL SAMURAI, MONETE ROMANE DA UN CASTELLO IN GIAPPONE

(a cura della redazione) | Ciò che l’archeologo giapponese Toshio Tsukamoto ha scoperto tra le rovine del castello di Katsuren, nella Prefettura di Okinawa, non è certo uno scherzo di un turista in vena di creare un “caso numismatico”. Esaminando alcune antiche uniformi da samurai, infatti, il ricercatore ha notato alcuni frammenti  di metallo di forma…



QUELL’ANTICA BANCONOTA CINESE
NELLA TESTA DEL “LOHUAN”

(a cura della redazione) | E’ stata grande la sorpresa degli specialisti della casa d’aste australiana Massgreen quando, analizzando una testa di scultura buddista in legno del XIV secolo, hanno scoperto che al suo interno si nascondeva qualcosa e, per la precisione, un foglio piegato che è risultato essere niente meno che una banconota cinese…