News

ACCADEMIA DI STUDI NUMISMATICI:
ROBERTO GANGANELLI NUOVO PRESIDENTE

(a cura della redazione) | Il 23 novembre del 1996 veniva fondata l’Accademia Italiana di Studi Numismatici, che nel tempo ha sempre riunito tra i suoi membri docenti universitari, funzionari di musei e soprintendenze, professionisti numismatici, studiosi e cultori della materia dando vita a numerosissime mostre di successo – molte delle quali in occasione dei…


SCINTILLANO D’ORO I CENTO ANNI
DELLA WALKING LIBERTY

(a cura della redazione) | Nel 1915, l’appena nominato direttore della U.S. Mint, Robert W. Woolley, si persuase di un fatto, ossia che non era solo consentito, ma addirittura richiesto dalla legge federale di rinnovare l’aspetto delle monete da 50 centesimi di dollaro che erano ormai in uso da quasi un quarto di secolo. Fu…


GRAN BRETAGNA, PUBBLICO E PRIVATI
INSIEME PER LA NUMISMATICA

(di Mathias Paoletti) | Una serie di generose donazioni pubbliche e private hanno permesso allo Yorkshire Museum di raggiungere la cifra necessaria all’cquisizione del cosiddetto Wold Newton Hoard, un tesoro di oltre 1800 nummi romani del IV secolo con rappresentati numerosi imperatori, compresi Costantino il Grande e Costanzo. “Siamo entusiasti che così tante persone ed…


VIDEONEWS: DALLE VETTE AI CRATERI,
PASSANDO PER LE ISOLE COOK…

(di Antonio Castellani) | Tecnologie di coniazione innovative, effetti finora impensabili, idee originali: tanto serve per mantenere vivo, specie presso i nuovi potenziali collezionisti, l’interesse per le monete e questo, le Cook Islands lo hanno capito da tempo. A riprova, presentiamo le due ultime emissioni curate per il piccolo arcipelago dell’Oceania da Coin Invest Trust….


OMAGGIO A PIER RENATO CASORATI,
PRIMO PRESIDENTE DELL’AIAM

(a cura della redazione) | E’ stato recentemente ricordato a Legnago Pier Renato Casorati, tra i fondatori e primo presidente dell’Associazione Italiana Arte della Medaglia (AIAM). Nato nel 1894 nella città del Quadrilatero, da Pietro Casorati, latinista di fama, si trasferì a Roma, quale magistrato presso la Corte dei conti raggiungendo in seguito il grado…


IL FIORINO ALLA CORTE DEGLI ANGIO’, CONFERENZA A MILANO

(a cura della redazione) | Il Centro Culturale Numismatico Milanese invita soci e amici alla conferenza di Stefano Locatelli sul tema “Il fiorino d’oro di Firenze alla corte di Carlo I d’Angiò (1266-1285)” martedì 22 novembre 2016, ore 20.45 nella sede di Via Terraggio n .1 a Milano, presso l’Università Popolare (ultimo piano, a destra…


GUARDA AL PIANETA ROSSO
LA NUOVA BANCONOTA DA 2000 RUPIE

(a cura della redazione) | Al momento hanno un controvalore di circa 30 dollari USA, le nuove 2000 rupie che la Reserve Bank of India ha immesso in circolazione il 10 novembre e che, come altre banconote del paese, recano al fronte come soggetto principale il ritratto del Mahatma Gandhi, padre dell’indipendenza dalla Gran Bretagna…



MEF & IPZS: FINALMENTE A ROMA…
UN MUSEO NUOVO DI ZECCA!

(di Roberto Ganganelli) | Alla presenza del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e del ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha inaugurato il 25 ottobre scorso il nuovo Museo della Zecca di Roma. La nuova sede del Museo, all’interno del complesso industriale del…


MONETE “FRANCESCANE”: NE PARLA
A MILANO LUCIA TRAVAINI

(a cura della redazione) | Il Dipartimento di Beni culturali e ambientali e quello di Studi storici dell’Università di Milano organizzano, per il 23-25 novembre presso la Sala Napoleonica di Via S. Antonio 12, a Milano, un interessante convegno di studi sul tema “Francesco da Assisi. Storia, arte, mito”. Il programma, quanto mai articolato, spazia…