Articoli e dossier

UNA NUOVA BANCONOTA (CELEBRATIVA E SMART) E’ IN ARRIVO DA HONG KONG

(di Antonio Castellani) | E’ prenotabile dallo scorso 4 marzo, e avrà una tiratura complessiva di due milioni di pezzi, la banconota commemorativa che la Hong Kong and Shanghai Banking Corporation (H.S.B.C. Limited) ha deciso di emettere per celebrare i 150 anni dell’istituto bancario. Con valore nominale “tarato” sull’evento, e pari a 150 dollari di…



GLI 800 ANNI DELLA MAGNA CARTA E QUELLA FIRMA CONTESTATA

(di Duccio De Rosa) | E’ certamente uno dei documenti più importanti nella storia dell’umanità. La Magna Carta (“Magna Charta Libertatum”) è l’atto formale rilasciato il 15 giugno 1215 a Runnymede, sulle rive del Tamigi,  con cui il re John Lackland (Giovanni Senza Terra) fu costretto a riconoscere, ai baroni e al clero, determinati  principi…




FALKLAND/MALVINAS: LA “GUERRA NUMISMATICA” CONTINUA

(di Antonio Castellani) | L’Argentina torna ad usare il denaro – esattamente, una banconota da 50 pesos – per ribadire la propria sovranità sulle Isole Falkland, oggetto nel 1982 di un aspro conflitto armato con la Gran Bretagna. Il nuovo biglietto commemorativo, che sarà presto in circolazione, è tutto basato sulla geografia delle isole Falkland,…


ESCLUSIVO: DA DOVE VENGONO QUELLE INEDITE 100 LIRE EINAUDI-URBINI?

(di Roberto Ganganelli) | Il secondo dopoguerra rappresenta, per la storia della cartamoneta italiana, uno dei passaggi più complessi e delicati sia per la mutata forma istituzionale dello Stato, che per “l’invasione” delle Am-lire e per gli ingenti danni all’economia nazionale provocati dagli anni del conflitto. Eventi che inducono il governo e la Banca d’Italia…


TRA ARTE E FEDE, ALLA SCOPERTA DELLE MEDAGLIE DEVOZIONALI | 2

(di Gianni Graziosi) | L’abitudine di indossare medaglie, per un rapporto di devozione oltre che affettivo, comporta inevitabilmente una certa usura delle superfici (fig. 15) per sfregamento, i rilievi risultano più o meno consumati ed appiattiti, ciò è particolarmente visibile negli esemplari più antichi. Questo logoramento quotidiano conferisce loro il cosiddetto aspetto “lanato” che, oltre…



“HOLEY DOLLAR AND DUMP”: UNA STORIA LUNGA DUE SECOLI

(di Elisa Sixt) | Nel 2013 la zecca di Perth, Australia, ha emesso un set d’argento per commemorare il duecentesimo anniversario del primo holey dollar and dump australiano. Questa moneta è molto importante a livello storico perché, di fatto, segnò l’inizio della monetazione indipendente dell’ex colonia inglese e ha assunto un valore commerciale di prima…