MOSCA: APRE IL MUSEO PERSONALE DEL “MAGNATE NUMISMATICO”

(a cura della redazione) | “La collezione è mia – potremmo dire, parafrasando un vecchio adagio – e me la gestisco io”: questo deve aver pensato il presidente della compagnia petrolifera russa Lukoil, Vagit Jusufovic Alekperov, appassionato collezionista di monete che per anni ha sguinzagliato i propri agenti in giro per aste e convegni in…


IN LIBRERIA: “CARTE VALORI D’EPOCA. EMILIA-ROMAGNA E SAN MARINO”

(di Antonio Castellani) | Nel settore delle pubblicazioni dedicate alla scripofilia in Italia, spicca da qualche anno la collana “regionale” edita da Portafoglio Storico e curata dal professionista ed esperto di titoli antichi Alex Witula. Una collana che si è appena arricchita dell’ennesimo titolo che censisce i certificati azionari ed obbligazionari emessi da istituzioni pubbliche,…


ADA BELLUCCI RAGNOTTI: RITRATTO NUMISMATICO DI SIGNORA | 2

(di Roberto Ganganelli) | L’istituzione a Perugia, nel 1896, della Regia Deputazione di Storia Patria per l’Umbria – di cui il professor Giuseppe Bellucci, padre di Ada, è uno dei soci fondatori e nell’ambito della quale sarà sempre assai attivo, ricoprendo a più riprese cariche direttive – rappresenta un evento fondamentale che spinge la giovane…


19-23 OTTOBE 2015 | LA SETTIMANA DELL’ORO

(articolo sponsorizzato da Bolaffi Metalli Preziosi) | Le dichiarazioni di Mario Draghi del 22 ottobre scorso in merito al costo del denaro nell’Eurozona – che la BCE ha lasciato invariato al minimo storico dello 0,05% – e all’intenzione di proseguire il Quatitative Easing di 60 miliardi di euro al mese almeno fino al prossimo settembre…


PAROLE E MONETE: PERDONO O VITTORIA? IN OGNI CASO, “GRANDI SONO LE OPERE DEL SIGNORE”

(di Roberto Ganganelli)| Spigolando, come consuetudine, tra le monete italiane con legende latine – spesso criptiche per la maggior parte dei collezionisti – grazie a “Il linguaggio delle monete” andiamo a riscoprire in queste righe la storia di alcune rare e importanti monete coniate a Napoli a nome di Carlo V d’Asburgo (1500-1558) come imperatore…




20 EURO SERIE EUROPA: MANCA MENO DI UN MESE AL DEBUTTO

(di Mathias Paoletti) | I piani di produzione 2015 della Banca Centrale Europea parlano chiaro: nell’anno in corso, dalle rotative dei poligrafici di Eurosistema stanno uscendo solo banconote da 5, 10, 20 e 50 euro. La stampa dei tre tagli maggiori da 100, 200 e 500 euro è ferma e nulla trapela per quanto riguarda…



FILIPPO AVETA, INCISORE RISCOPERTO DELLE MONETE D’ORO NAPOLETANE DEL 1761-1764

(di Pietro Magliocca) | La coniazione di monete battute sotto Ferdinando IV di Borbone è stata, dagli studiosi, suddivisa in quattro periodi di cui tre prima dell’unificazione dei regni di Napoli e Sicilia; quella che interessa questo scritto ricade nel primo periodo di regno (1759-1799) e riesamina la serie aurea dei 6, 4 e 2…