News

“VALE IL SUO PESO”: IL MITO DELL’ORO IN MOSTRA A NEW YORK

(a cura della redazione) | Dal prossimo 19 novembre, il Mu$eum of American Finance di New York propone un’interessante esposizione dal titolo “Worth its weight: gold from the ground up”, una mostra destinata ad affascinare i visitatori attraverso i molteplici, spettacolari e inaspettati modi in cui l’oro ha influenzato per millenni le nostre vite, dalla…


INAUGURATO IL MEDAGLIERE DELLA VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA

(dal nostro inviato Antonio Castellani) | E’ iniziato ufficialmente martedì 3 novembre – anche se in realtà è già in atto da alcuni mesi – il processo di valorizzazione di un’importante raccolta numismatica italiana, quella conservata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Sotto la guida del professor Giancarlo Alteri, nominato conservatore della collezione, sono infatti…


RICORDO DI ARTURO LUSUARDI, NUMISMATICO E GALANTUOMO

(di Roberto Ganganelli) | E’ scomparso il 30 ottobre scorso Arturo Lusuardi, uno degli studiosi del nostro settore più conosciuti ed attivi negli ultimi decenni, anima ed ispiratore di associazioni ed iniziative che hanno segnato in positivo la storia della numismatica nel nostro paese. Era nato nel 1929 e fin da giovane si era avvicinato…


QUANDO I CRIMINALI (FALSARI COMPRESI) SI METTONO IN MOSTRA

(a cura della redazione) | Armi, coltelli, macabri corpi di reato e prove rinvenute su scene del delitto celeberrime – tipo gli omicidi di Jack lo Squartatore – o meno famose: questo il filo conduttore della mostra organizzata presso il Museum of London che sta riscuotendo l’attenzione di moltissimi visitatori. Tra i reperti “incriminati” anche…



DAL FANTASY AL TONDELLO: LA MEDAGLIA UFFICIALE DI LUCCA COMICS & GAMES 2015

(di Mathias Paoletti) | Numeri da primato per l’edizione 2015 di Lucca Comics & Games, manifestazione che si è conclusa domenica 1° novembre. “Nei quattro giorni di apertura, il festival internazionale del fumetto, del gioco e dell’illustrazione ha staccato 220 mila biglietti”: questo il dato ufficiale dei visitatori paganti alla quarantanovesima edizione, reso noto dagli…


MOSCA: APRE IL MUSEO PERSONALE DEL “MAGNATE NUMISMATICO”

(a cura della redazione) | “La collezione è mia – potremmo dire, parafrasando un vecchio adagio – e me la gestisco io”: questo deve aver pensato il presidente della compagnia petrolifera russa Lukoil, Vagit Jusufovic Alekperov, appassionato collezionista di monete che per anni ha sguinzagliato i propri agenti in giro per aste e convegni in…


L’AREA MONETARIA VERONESE: PRESENTATO A BOLZANO IL VOLUME DI RIZZOLLI E PIGOZZO

(di Alberto Mosca) | È stato presentato nella splendida cornice di Castel Roncolo, a Bolzano, il volume che Helmut Rizzolli e Federico Pigozzo hanno dedicato a “L’area monetaria veronese. Verona e Tirolo”. Il tomo, di circa 740 pagine, edito da Athesia-Fondazione Castelli di Bolzano, si presenta sia come un trattato politico-economico sulla nascita e l’evoluzione…


NUOVO GRUZZOLO DI MONETE ROMANE SCOPERTO IN GRAN BRETAGNA

(a cura della redazione) | Norwich, East Anglia: il capoluogo della Contea di Norfolk è lo scenario dell’ennesimo rinvenimento di monete romane effettuato in Gran Bretagna da un appassionato cercatore privato, con l’ausilio di un metal detector. Come prassi, e come previsto dalla legislazione inglese, il rinvenitore ha consegnato alle autorità locali gli esemplari numismatici…


VICENZA: DAL 28 OTTOBRE RIPRENDONO GLI INCONTRI SUL COLLEZIONISMO

(a cura della redazione) | L’Unione Filatelica e Numismatica Vicentina comunica che anche per l’inverno 2015-2016 sono in programma gli incontri dal titolo “Dentelli e tondelli. Viaggio nel magico mondo del collezionismo”. A partire dal 28 ottobre, ogni mercoledì dalle 10.00 alle 11.30, presso il Centro diurno ricreativo culturale “Proti” in Contrà D. De’ Proti 3 i…