News


VIDEONEWS: DIETRO LE QUINTE DELLA ZECCA
TRA ATTUALITA’ ED AMARCORD

(a cura della redazione) | Piattaforme multimediali come “YouTube” si rivelano, sempre più spesso, scrigni che racchiudono vere e proprie chicche anche per noi numismatici dal momento che, se da un lato propongo contenuti di attualità – attraverso canali istituzionali e informativi, ma anche privati – dall’altra ospitano audiovisivi d’epoca che permettono di riscoprire eventi,…


CIRCOLO PATAVINO, IL 2017 INIZIA
SOTTO IL SEGNO DI BISANZIO

(a cura della redazione) | Le iniziative del Circolo Numismatico Patavino per l’anno 2017 si sono aperte all’insegna della divulgazione numismatica con la conferenza dal titolo “Il sacro nelle monete bizantine”. La conferenza ha visto come relatore il presidente Adalberto Merola, cultore della materia bizantina grazie alla costante collaborazione con i Musei Civici di Padova…



CHE NE DITE, QUEST’ANNO
VA DI MODA IL BLU?

(a cura della redazione) | No, non stiamo parlando delle passerelle della “haute couture” parigina né di quelle milanesi, ma di monete commemorative fresche di uscita: a riprova, ecco ben tre emissioni che la zecca privata britannica Pobjoy Mint ha realizzato di recente e che, dedicate alla fauna marina (due per conto di South Gerogia…


TOURISMA 2017, ANCHE LA NUMISMATICA
SARA’ PROTAGONISTA
A FIRENZE 

(di Antonio Castellani) | Anche il ministro Dario Franceschini interverrà a TourismA 2017 –  Salone internazionale dell’archeologia – sabato 18 febbraio ore 11.00 nel grande auditorium del Palacongressi di Firenze per la consegna a Piero Angela del Premio speciale “Riccardo Francovich” dedicato alla comunicazione scientifica. Alla cerimonia che vede protagonista il popolare conduttore televisivo sarà…


UN NUOVO VOLUME SULLE MONETE DI CIRENE E DELLA CIRENAICA NEL MEDITERRANEO

(di Mathias Paoletti) | La casa editrice Esedra rende noto che, nell’ambito della collana “Numismatica patavina”, è disponibile un nuovo e interessante volume dal titolo “Le monete di Cirene e della Cirenaica nel Mediterraneo. Problemi e prospettive” curato da Michele Asolati e con contributi di numerosi studiosi. “La monetazione cirenaica d’età greca e romana – sottolinea…



COSA RESTA DEL TEATRO DI PALMIRA?
POCHI RICORDI IN BANCONOTA…

(di Roberto Ganganelli) | “I militanti dell’Isis hanno distrutto la facciata del teatro romano e il Tetrapilo nella città di Tadmu, l’antica città siriana di Palmira, nota per il sito archeologico patrimonio dell’umanità. Lo riferisce l’agenzia di stampa ufficiale siriana Sana, che cita fonti della società civile e lo si vede in queste immagini scattate…


IL KRUGERRAND FESTEGGIA ALLA WMF
MEZZO SECOLO TUTTO D’ORO

(a cura della redazione) | “Da trentacinque anni – scrive il presidente onorario della World Money Fair Albert Beck – è stata una tradizione quella di invitare un paese come ospite d’onore della manifestazione. Nel 2017 è il Sudafrica ad avere questo privilegio, attraverso due istituzioni: la zecca nazionale e la raffineria d’oro più importante…