Articoli e dossier

La strana somiglianza fra maratona di Roma e scudo della Gil

A fine dicembre 2017 è stata presentata la medaglia prodotta in 18 mila esemplari che l’8 aprile sarà consegnata ai runner che taglieranno il traguardo della ventiquattresima edizione della Acea maratona Roma. L’ha disegnata Diletta Maria Bruschi che con la sua proposta ha vinto il concorso imponendosi su decine di altri candidati. Nell’interpretazione della giovane artista…


Caligola e le sue sorelle

I secoli hanno tramandato decine di storie bizzarre su Caligola, nessuna comunque troppo assurda per non essere vera. Come quella secondo cui avrebbe avuto rapporti con le sue tre sorelle. A loro all’inizio del regno l’imperatore aveva tributato onori speciali: avevano un posto d’onore al circo, insieme alla sacerdotesse vestali e i loro nomi ricorrevano…



Una moneta per l’ottimo Traiano

Il dieci euro d’oro emesso il 22 febbraio dall’Italia per la serie Imperatori romani entra nel programma numismatico 2018 celebrando Marco Ulpio Nerva Traiano, definito optimus princeps già dai suoi contemporanei e unanimemente riconosciuto come uno dei migliori imperatori romani. Regnò dal 98 al 117 quando l’impero, grazie alle sue opere e alle sue grandi capacità…


Il ritorno del Barocco, su moneta

Massima espressione culturale e artistica del Seicento, il Barocco rappresentò il superamento della lineare perfezione dei modelli classici con forme più ardite, complesse ed elaborate. Esuberanza, teatralità, tensione drammatica e forti contrasti di chiaroscuro ne contraddistinguono lo stile in un’epoca che amava rappresentarsi e celebrarsi fastosamente. Tutto questo cerca di restituire la moneta da dieci…


Riproposto lo studio di Cagiati sui tipi monetali della zecca di Salerno

È appena uscita, per i tipi di Biblionumis Edizioni e sotto l’egida della Società mediterranea di metrologia numismatica, la riedizione dello studio di Memmo Cagiati sui tipi monetali della zecca di Salerno. L’opera è stata voluta e curata da Luca Lombardi, da sempre affascinato dalla monetazione salernitana, la cui lunga storia comprende emissioni longobarde, normanne…



settimana dell'oro

12-16 febbraio 2018: la settimana dell’oro

(sponsored by BMP) Dopo un inizio febbraio piuttosto difficile, finalmente una boccata d’ossigeno per la quotazione del metallo prezioso nella settimana centrale del mese. Tra lunedì 12 e venerdì 16, infatti, l’oro – sebbene al termine di un’alternarsi di sedute positive e negative – ha guadagnato quasi un punto e mezzo percentuale riguardagnando, di fatto,…


quelli del cordusio

Appuntamento numismatico a Milano

L’associazione culturale Quelli del Cordusio ha organizzato per sabato 17 marzo una giornata numismatica aperta al pubblico dal titolo Colori e monete della penisola numismatica. Dalle 10.00 del mattino all’Hotel de la ville (in via Hoepli 6), dopo il saluto del presidente Mario Limido, si susseguono le relazioni di Alberto D’Andrea, Andrea Boroni e Realino…