Articoli e dossier

ARTE IN ALTORILIEVO PER LA NUOVA “NAPOLEONICA” DI ASCENSION

(di Antonio Castellani) | Ascension Island ricorda Napoleone Bonaparte nell’anno che segna il bicentenario della battaglia di Waterloo. Nel febbraio del 1815, dopo meno di un anno in esilio, Napoleone fuggì Elba e salpò per la Francia con un gruppo di sostenitori. A marzo rientrò a Parigi, dove venne accolto in trionfo. Luigi XVIII fuggì…


EGIDIO BONINSEGNA: ARTE, MONETE E MEDAGLIE DI UN GRANDE DEL ‘900

(di Roberto Ganganelli) | Per l’arte della medaglia, in Italia, molto importanti sono gli inizi del Novecento, periodo in cui l’eclettismo post unitario e il decorativismo Art Nouveau si fondono in opere di particolare interesse e bellezza, tali da essere ancora oggi al centro dell’attenzione tra i collezionisti. Fra gli artisti del periodo si devono…


AFORISMI E CITAZIONI | 3

Saggezza femminile: “La calunnia e come una moneta falsa. Molti, che non sarebbero capaci di emetterla, la fanno poi circolare senza scrupoli” (Diane de Poitiers, 1499-1566: amante ufficiale di Enrico II di Francia). Il pregio della sintesi: “Il culto della personalità è stato l’elemento comune ai grandi dittatori dell’antichità, e la moneta è stata il veicolo per…


SECOLI D’ORO ALL’OMBRA DEL CUPOLONE

(di Antonio Castellani) | Da quando papa Sisto V (1585-1590), al secolo Felice Peretti di Grottammare (Ancona) fece terminare la cupola michelangiolesca, “Er Cupolone” rappresenta uno dei simboli del centro della Cristianità. E’ pur vero che per ben 72 anni di vita avignonese la sede del Papato fu ben lontana da Roma, ma tutto rientrò…


EDITORIALE: A PROPOSITO DI MONETE ED ESTREMISMI, RISPETTO E DIVERSITA’

(di Roberto Ganganelli) | La notizia della distruzione di Nimrud, nel nord dell’Iraq, era stata diffusa a inizio marzo dal Ministero del Turismo e delle Antichità iracheno che, con un post sulla propria pagina Facebook, affermava che l’Isis aveva raso al suolo con i bulldozer l’antico sito archeologico assiro. L’Unesco aveva condannato con decisione la…


IN LIBRERIA: “UNIFICATO MONETE E CARTAMONETA D’ITALIA” E “UNIFICATO EURO”

(di Roberto Ganganelli) | La casa editrice Unificato di Milano prosegue nella realizzazione di cataloghi-prezziari dedicati a monete e cartamoneta con due edizioni aggiornate dedicate a quei settori che, tra i collezionisti del nostro paese, vanno per la maggiore. Il primo volume è dedicato alle monete italiane (Regno e Repubblica, San Marino e Vaticano) e…