“OVETTO AL TONDELLO”: MA QUESTA E’ NUMISMATICA?

(a cura della redazione) | La Monnaie de Paris, da alcuni anni ha avviato una collaborazione con realtà del territorio francese che, nei vari settori dell’artigianato, delle arti applicate, del “savoir vivre” rappresentano, non solo in patria ma in tutto il pianeta, dei simboli di assoluta eccellenza. Così sono nate monete per le manifatture di…


E’ UNICO E INEDITO: UN MARENGO
A SPECCHIO
DEL REGNO DI SARDEGNA 

(di Antonio Castellani) | Scrive Andrea Del Pup nel suo interessante saggio del 2015 dedicato a “Tecniche ed errori di coniazione”: “Le monete con battitura a specchio (più comunemente conosciute con il termine inglese ‘brockage’) sono forse tra gli errori di coniazione più affascinanti e tra i più desiderati dai collezionisti”. Nello specifico, quando una…




“QUALITA’ NELLA CERTIFICAZIONE: NON SOLO SLAB”:
IL PUNTO DI VISTA DELLA NIP

(di Luca Alagna) | Il testo di questo articolo rappresenta quanto esposto nel corso della tavola rotonda organizzata a Roma lo scorso 16 settembre dal Circolo Numismatico Romano-Laziale e dalla Numismatica Moruzzi sul tema “Numismatica & slab, una moda o il futuro?” e presenta il punto di vista, sul tema delle certificazioni e degli strumenti…



11 DICEMBRE: E’ DI SCENA L’ASTA E-LIVE N. 2
DI PAOLETTI&BERNARDI NUMISMATICA 

(informazione pubblicitaria) | Saranno seicentosessanta i lotti proposti nella prossima vendita e-live n. 2 della Paoletti&Bernardi Numismatica di Trieste. L’asta, che si terrà lunedì 11 dicembre, proporrà in catalogo circa quattrocento medaglie di cui circa centosessanta papali, da Lino I a Paolo II; a queste si aggiungono altre coniazioni celebrative italiane, austriache e tedesche e,…


GUIDO CRAPANZANO RACCONTA IN UN LIBRO
L’INCREDIBILE VITA DI AMADEO PETER GIANNINI 

(di Roberto Ganganelli) | Decenni di ricerche tra l’Italia e gli Stati Uniti e ora, finalmente, è disponibile “Amadeo Peter Giannini. Il banchiere che investiva nel futuro”, il nuovo libro di Guido Crapanzano con contributi storici a cura di Roberto Fiorentini, che racconta in modo agile ed elegante l’incredibile storia di un uomo a cui…



“REAL BESTIARIO”: DOPO IL LEONE D’INGHILTERRA,
E’ LA VOLTA DEL FIERO UNICORNO DI SCOZIA

(di Antonio Castellani) | Lo scorso anno la Royal Mint britannica ha lanciato una nuovissima serie di monete dedicata alle “Queen’s Beasts”, la serie di statue scolpita nel 1953 dall’artista James Woodforde e oggi conservata presso il Canadian Museum of Civilization di Gatineau, nel Quebec. Le maestose raffigurazioni in legno policromo furono create per l’incoronazione di…