MALTA: I TEMPLI DI GGANTIJA
DAL NEOLITICO… AI 2 EURO!

(di Mathias Paoletti) | La Central Bank of Malta ha reso noto in questi giorni  il bozzetto della seconda moneta da 2 euro commemorativa con millesimo 2016. Per la serie “Siti preistorici di Malta” è la volta dei Templi di Ggantija una cui veduta campeggerà da fine giugno – inizio luglio su 410.000 monete complessive,…


MEDAGLIE A MANTOVA
PER I 70 ANNI DELLA REPUBBLICA

(di Amedeo Imperatori) | A Mantova, nel quadro delle celebrazioni del 70° anniversario della Repubblica Italiana, il 24 maggio scorso è stata inaugurata una mostra allestita nella Sala delle Vedute della Biblioteca Teresiana a cura del Circolo Filatelico Numismatico Mantovano, con patrocinio del Comune di Mantova e con la collaborazione della sezione provinciale dell’Unione Nazionale…



“NASCERE NELLA PORPORA”:
EREDI AL TRONO
E SUCCESSIONE
NELLE MONETE DI BISANZIO

(di Luca Mezzaroba) | La successione al trono di Bisanzio rappresenta uno degli aspetti di maggior interesse di tutta la millenaria storia dell’impero d’oriente: può infatti sorprendere che, nonostante la sua straordinaria longevità, lo Stato bizantino non sia mai riuscito a regolare in modo chiaro e sicuro il cruciale passaggio del potere da un individuo…



SI E’ SVOLTA AD AMSTERDAM
L’ASSEMBLEA AINP 2016

(di Antonio Castellani) | Dal 5 all’8 maggio scorsi i membri dell’AINP, l’Association Internationale des Numismates Professionnels si sono incontrati nella capitale dei Paesi Bassi, dove sono convenuti da tutto il mondo per l’assemblea annuale che si svolge di volta in volta in una città diversa (nel 2015 era stata New Orleans, negli Stati Uniti)….


EDITORIALE:
SETTANT’ANNI FA, LA REPUBBLICA

(di Roberto Ganganelli) | Nacque il 2 giugno 1946, voluta dal popolo italiano con un referendum a suffragio universale, dopo oltre un ventennio di dittatura fascista e dopo i lutti e le distruzioni provocate dalla II Guerra Mondiale: è la Repubblica Italiana, “democratica e fondata sul lavoro” come viene definita nell’articolo 1 della Costituzione. La…


“ZECCHE COME VULCANI”:
LA PROSSIMA CONFERENZA DEL CCNM

(a cura della redazione) | Il Circolo Culturale Numismatico Milanese comunica che martedì 21 giugno alle ore 20.45, presso la sede dell’associazione, la professoressa Lucia Travaini terrà una conferenza sul tema “Zecche come vulcani: iconografia e tecnologia”. La trattazione del tema spazierà dalla mitologia alla numismatica antica, fino a quella medievale e moderna, con particolari…


IL BATTESIMO E SAN LUCA EVANGELISTA
PER I DUE NUOVI AUREI VATICANI

(di Antonio Castellani) | L’immissione sul mercato è prevista per giovedì 2 giugno, per quanto riguarda le due nuove monete in oro che l’Ufficio Filatelico Numismatico del Vaticano ha pianificato nell’ambito del calendario 2016 con soggetti, rispettivamente, il sacramento del Battesimo (10 euro il facciale) e san Luca, (nella serie dei 100 euro dedicati agli…


VIDEONEWS: LIAM VANDEN BRANDEN
SUI 2 EURO BELGI PER CHILD FOCUS

(di Mathias Paoletti) | “Siamo abituati – scrive ‘Vanity Fair – a trovarci volti ed effigi reali, simboliche, universali, morbidamente nazionaliste o per commemorazioni di ogni genere, sulle facce delle monete. Anche perché sono rimaste le uniche sulle quali i singoli Paesi dell’Unione Europea possono decidere in autonomia: le banconote, infatti, sono uguali per tutti….