News

PUBBLICATE LE MONETE SALERNITANE
DEL MUSEO DIOCESANO “SAN MATTEO”

(a cura della redazione) | Si intitola “La zecca medievale di Salerno nella collezione numismatica del Museo Diocesano ‘San Matteo’ di Salerno” la nuova opera firmata dal giovane ricercatore Raffaele Iula e costituita principalmente dal catalogo di questa raccolta museale rimasta, si può dire, inedita fino ai giorni nostri. Questo volume, quindi, si pone come il primo studio scientifico…



METAL E MONETE (ANCHE UNA GRANDE RARITA’?) SEQUESTRATE DAL TPC UMBRIA

(a cura della redazione) | Nell’ambito delle attività volte a contrastare il fenomeno dell’impossessamento e della commercializzazione fraudolenta di beni di provenienza archeologica, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Perugia – che è divenuto operativo nel 2016 ed è comandato dal maggiore Aniello Gennaro Nasti – hanno proceduto, nei giorni scorsi al sequestro, presso…


BARBADOS, UNA BANCONOTA SPECIALE
PER 50 ANNI DI INDIPENDENZA

(a cura della redazione) | Il 30 novembre del 1966 Barbados, isola delle Piccole Antille nella zona tra Mar dei Caraibi e Oceano Atlantico, diveniva ufficialmente indipendente dalla Corona britannica pur rimanendo, come tante ex colonie inglesi, membro del Commonwealth. Per festeggiare giubileo d’oro dell’isola, la Banca centrale di Barbados ha emesso lo scorso 21…


“BIBLIOGRAFIA NUMISMATICA ITALIANA”:
DISPONIBILE L’AGGIORNAMENTO 2009-2015

(a cura della redazione) | L’autore di questo volume – Bernardino Mirra, socio dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici – dichiara di “essersi arreso alle richieste di tanti amici” che hanno insistito affinché lo studioso, che nel 2009 aveva dato alle stampe le quasi settecento pagine della “Bibliografia numismatica italiana” (Edizioni Varesi, Pavia) tornasse sull’argomento fornendo,…



A TORINO, RADUNO COMMERCIALE
E CONVEGNO SUL COLLEZIONISMO 

(a cura della redazione) | Come da consoliddata tradizione, l’Associazione Numismatica Taurinense invita collezionisti, appassionati e simpatizzanti di medaglie, cartamoneta, monete classiche e moderne al proprio raduno numismatico, il “Città di Torino”, che quest’anno si terrà sabato 25 (ore 9-18) e domenica 26 marzo (ore 9-14) presso la Sala Marconi dell’NH Ambasciatori di Corso Vittorio…


“LA NUMISMATICA E I GIOVANI”:
1° APRILE, IL PROGRAMMA DI PARMA

(a cura della redazione) | Come già preannunciato, Il prossimo 1° aprile, nell’ambito del Convegno numismatico, filatelico e del collezionismo di Parma si terrà la seconda giornata di studio dedicata a “La numismatica e i giovani” sul tema “Casi monetari da riflessione…”. I promotori dell’iniziativa – il forum LaMoneta.it, il Circolo Giovani Numismatici ed il Circolo Numismatico Filatelico…


LA LONTANA MONGOLIA
RICORDA IL “LIDER MAXIMO” 

(di Mathias Paoletti) | Due monete da 1000 togrog, una in oro da appena mezzo grammo per 13,92 millimetri e una in argento, da un’oncia, formato “crown” (mm 38,61): con queste commemorative la Mongolia, per tramite di Coin Invest Trust, ha reso omaggio a Fidel Castro, uno dei protagonisti della storia mondiale del XX secolo…


NUMISMATICI ITALIANI PROFESSIONISTI:
ALBERTO VARESI CONFERMATO PRESIDENTE

(di  Antonio Castellani) | L’assemblea generale dei Numismatici Italiani Professionisti che si è tenuta a Milano giovedì 9 marzo ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2017-2019. Alberto Varesi è stato riconfermato alla presidenza, mentre Luca Alagna – a lungo segretario – è stato nominato vice presidente subentrando a Giovanni Paoletti. La…