DOSSIER SPECIALE: CAFFA TRA MONETE GENOVESI E DUCATI DI IMITAZIONE VENEZIANA

(di Maurice Cammarano) | Il presente studio prende in esame, in senso generale, le coniazioni realizzate a Caffa dai Genovesi e, in particolare, le rarissime imitazioni di ducati in oro al tipo veneziano realizzate sotto Filippo Maria Visconti (1421–1435) e in seguito a nome di Carlo VII re di Francia (1458-1461), nella loro veste di signori…


“COIN OF THE YEAR 2016”: KRAUSE ANNUNCIA LE NOMINATION

(di Mathias Paoletti) | Krause Publications, la compagnia americana leader nel settore delle pubblicazioni numismatiche e dei grandi cataloghi prezziari sulla monetazione mondiale, ha annunciato le nomination ai prestigiosi premi “Coin of the Year” edizione 2016, che nel corso della prossima World Money Fair di Berlino in programma ad inizio febbraio saranno consegnati alle più…



5-9 OTTOBE 2015 | LA SETTIMANA DELL’ORO

(articolo sponsorizzato da Bolaffi Metalli Preziosi) | Ennesima settimana all’insegna della stabilità per il metallo prezioso la cui quotazione sui mercati, tra lunedì 5 e venerdì 9 ottobre, è rimasta praticamente invariata. Uno scenario confermato anche dalla modesta ampiezza della forchetta entro cui ha oscillato il fixing: a fronte di un ridimensionamento sul prezzo del…



IN LIBRERIA: “LA CARTAMONETA ITALIANA. CORPUS NOTARUM PECUNIARUM ITALIAE. VOLUME I”

(a cura della redazione) | E’ disponibile già da alcuni mesi l’edizione 2015-2016 del catalogo prezziario delle banconote italiane ideato alcuni anni or sono da Guido Crapanzano ed Ermelindo Giulianini e che, in questo caso, si avvale della revisione operata dal giovane professionista e specialista del settore Gerardo Vendemia. Un catalogo, sottolineano gli autori, nato…


LA NIP COMUNICA: NOVITA’ PER I PROFESSIONISTI NUMISMATICI

(a cura della redazione) | Novità importanti per i Numismatici Italiani Professionisti che, da circa un anno, sono entrati a far parte del Colap, il Coordinamento Libere Associazioni Professionisti, sta portando avanti l’iter per il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico come associazione di categoria nazionale. Nel frattempo, l’associazione sta anche provvedendo…


NASCE AD AREZZO IL MUSEO NAZIONALE DEL COLLEZIONISMO STORICO

(di Antonio Castellani) | Scrive Nadia Frulli su “ArezzoNotizie”: “Il pezzo più antico in esposizione risale al 1629: è un libro contenente un’agiografia. Il più recente, invece, è una presa elettrica touch, datata 2014. Due oggetti che appartengono a due mondi diversi, che arrivano da epoche storiche distanti tra loro ma che sono uniti da…



NIENTE EURO PER BUCAREST ALMENO FINO AL 2020

(di Antonio Castellani) | La Romania è uno dei paesi dell’Unione Europea che aspira all’ingresso nella moneta unica; tuttavia, secondo notizie recenti l’adesione all’Eurozona, inizialmente prevista dal governo di Bucarest per il 2019, non sarebbe un obiettivo raggiungibile dal momento che il paese avrebbe dovuto già aderire agli Accordi Europei di Cambio (AEC II), parametro…