News

LA STORIA DI REGGIO E LE SUE MONETE
IN MOSTRA FINO AL 31 MARZO

(a cura della redazione) | E’ stata inaugurata il 22 dicembre a Reggio Calabria la mostra “Nomisma. Reggio e le sue monete”, a cura del direttore del Museo Archeologico di Reggio Calabria, Carmelo Malacrino, e dell’ordinario di Numismatica del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, Daniele Castrizio. L’esposizione è incentrata sulle emissioni…


IL VENEZUELA TRA IPERINFLAZIONE
E NUOVE BANCONOTE

(a cura della redazione) | Il Fondo Monetario Internazionale prevede che nel 2017 il tasso di inflazione in Venezuela potrebbe raggiungere addirittura il 1600% e Caracas corre ai ripari come può introducendo nuove banconote con valori nominali adeguati a far fronte al fenomeno. Finora, infatti, il biglietto di maggior valore in circolazione nel paese era…



28 GENNAIO: NASCE MILANO NUMISMATICA

(a cura della redazione) | Grazie alla collaborazione tra il Centro Culturale Numismatico Milanese, il gruppo di collezionisti e appassionati “Quelli del Cordusio” e il network LaMoneta.it, sabato 28 gennaio a Milano si terrà una giornata tutta dedicata alla storia della moneta e della medaglia. Inizio alle ore 10.30 presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana (Sala…


LA NIA LANCIA IL PREMIO LETTERARIO 2017
PER OPERE DI NUMISMATICA

(a cura della redazione) | I Numismatici Italiani Associati organizzano, per l’anno 2017, un concorso letterario per opere in lingua italiana di contenuto numismatico. Il concorso è denominato “Premio Letterario NIA” e si articola in una Sezione Senior e in una Sezione Junior, quest’ultima riservata ad autori che, alla data del 1° gennaio 2017, non…


LA LUNA NUOVA E L’UNICORNO
PER LA MEDAGLIA CALENDARIO P&B 2017

(di Roberto Ganganelli) | Dal 2009 l’azienda fiorentina Picchiani & Barlacchi conia ogni anno una medaglia calendario, dall’originale forma di anello, affidandone di volta in volta la modellazione ad un artista diverso. Nel tempo, la medaglia è stata ideata da Egisto Magni, Onofrio Pepe, Laura Creatara, Luciano Zanelli, Francesco Bombardi, Angeli Grilli e Silvano Porcinai;…



GIORNATE DI STUDIO SNI:
IL 4 FEBBRAIO TUTTI A FINALE LIGURE

(a cura della redazione) | Sabato 4 febbraio 2017 si terrà a Finale Ligure (SV) una seconda giornata di studio organizzata dalla Società Numismatica Italiana e dedicata, questa volta, alla monetazione ligure, con l’intento di valorizzare la piccola ma interessante raccolta numismatica del locale Museo Archeologico, che contiene, tra l’altro, una rarissima moneta dei marchesi…


AD OXFORD I CAPOLAVORI NUMISMATICI
DI ALESSANDRO MAGNO

(a cura della redazione) | Prima che le conquiste di Alessandro Magno (nato nel 356 a.C., sul trono dal 336 al 323 a.C.) rivoluzionassero la storia, la moneta era un fenomeno concentrato soprattutto sul mondo mediterraneo. Con la sconfitta dell’Impero Persiano, Alessandro promosse ed estese l’uso della moneta verso Oriente, emettendo enormi quantità di monete in…