Articoli e dossier

DUE MONETE INEDITE DI JACOPO VII APPIANI,
PRINCIPE DI PIOMBINO: UN APPROFONDIMENTO

(di Luciano Giannoni) | Figlio di Alessandro Appiani, ucciso in una congiura organizzata da alcune famiglie della piccola oligarchia piombinese ma alla quale verosimilmente non furono estranei né la moglie, Isabella Mendoza né l’amante di lei, don Felice d’Aragona, Iacopo VII fu il primo, ed ultimo, della famiglia Appiani (o d’Appiano) a fregiarsi del titolo…


UN INEDITO CORONATO SENZA SIGLE
A NOME DI FERRANTE D’ARAGONA

(di Realino Santone) | La monetazione aragonese per il Meridione d’Italia non cessa di fornire novità interessanti. Vogliamo qui presentare, in particolare, un inedito coronato dell’incoronazione di Ferdinando I D’Aragona, coniato nel periodo 1459-1472. Questa moneta venne coniata in ricordo dell’incoronazione di Ferrante avvenuta il 4 febbraio 1459 a Barletta da parte del cardinale Latino…


IN LIBRERIA: “MONETE ITALIANE REGIONALI.
STATO PONTIFICIO. VOLUME I”

(di Roberto Ganganelli) | E’ curato da Alessandro Toffanin per le Edizioni Numismatica Varesi questo nuovo volume della collana “MIR” che finalmente, dopo aver toccato svariate monetazioni italiane, approda a quella, di gran fascino, dello Stato Pontificio. Un’autentica sfida, considerando sia l’estensione temporale delle emissioni che il numero delle zecche, sia in territorio italiano che…




NUMISMATICA 2.0: LAVORARE IN TRASPARENZA
PER UN CONFRONTO DEI CONII

(di Antonio Rimoldi) | Come fare a confrontare due monete probabilmente frutto dello stesso conio? Affidarsi in modo empirico al proprio “colpo d’occhio” non è sempre la scelta migliore, dato che esiste comunque una percentuale di errore. Anche in questo caso ci possono dare una mano le tecnologie informatiche. Nello scorso tutorial (leggi qui) abbiamo…


UN RARISSIMO ZECCHINO E UNA MEDAGLIA…
PER UNA ZECCA CHE NON C’E’!

(di Antonio Castellani) | “Zecca mai esistita”: così esordisce Giuseppe Ruotolo a proposito di Belmonte, in provincia di Cosenza, a p. 511 della guida “Le zecche italiane fino all’Unità”, testo di riferimento sullo studio delle officine monetarie del nostro paese. In realtà, la cittadina calabra rientra fra quelle che, nel corso della storia, non hanno…


IN LIBRERIA: “TITOLI AZIONARI ANTICHI. IX EDIZIONE”

(di Antonio Castellani) | Il settore della scripofilia, in Italia, continua ad avere tra i suoi testi di riferimento le opere dell’esperto Alex Witula che, tramite  il settore editoriale della ditta Portafoglio storico, ha reso disponibile recentemente agli appassionati la nona edizione dell’opera “Titoli azionari antichi”, guida illustrata – scrive l’autore – “al mondo dei…


PRESENTATO AD AQUILEIA IL “MEC 12” DEDICATO
ALL’ITALIA DEL NORD E ALLE SUE ZECCHE

(di Alberto Mosca | Giornalista e storico, ha presentato l’evento di Aquileia) | Relatori di livello europeo e una platea attenta e qualificata hanno dato vita lo scorso 8 maggio alla presentazione, nella sala del Consiglio comunale di Aquileia, del volume, il dodicesimo della serie “Medieval European Coinage”, voluta dal Fitzwilliam Museum – University of…


CASA WINDSOR FESTEGGIA CENTO ANNI…
E LA ROYAL MINT SI FA IN QUATTRO! 

(a cura della redazione) | La Royal Mint ha emesso una serie ufficiale di monete commemorative dal valore nominale di 5 pound per commemorare il centenario della Casa reale Windsor. Le monete raffigurano – oltre ad Elisabetta II, felicemente regnante – una rappresentazione del Castello di Windsor basata sull’emblema del casato originariamente approvato da Giorgio…